Martedì 7 febbraio alle ore 18:00 la Comunità degli Italiani di Crevatini invita alla Casa di Cultura, alla proiezione del film Hema – una storia di castellieri. Evento realizzato in collaborazione con la Biblioteca Vilhar di Capodistria. Prima della nascita di Trieste le terre del Caput Adriae ...
Eventi: odrasli
In occasione della festa della cultura, l'8 febbraio, alle ore 10, il bibliobus della Biblioteca centrale Srečko Vilhar sarà in piazza Ukmar, a Capodistria. I visitatori del bibliobus avranno a disposizione per la prima volta Libri a sorpresa! Si tratta di piccole borse con all'interno un libro a so ...
La dott.ssa Barbara Baloh e Samanta Kobal, della Facoltà di Studi Educativi dell'Università del Litorale tornano alla Biblioteca Nazionale Slovena e degli Studi. Entrambe lo scorso anno hanno visitato il Narodni dom, in occasione del centenario della nascita dello scrittore italiano Gianni Rodari. ...
Navid Fadaee Nazer lavora alla mostra Krik pod oceanom (n.d.t. Urlo dall'Oceano) nel 2020 e nel 2021. L'artista vive da diversi anni a Maribor e i suoi dipinti raccontano la sorte e la situazione delle donne in Iran e in altri Paesi musulmani, le leggi che vietano alle donne di cantare in spazi pub ...
Il Dipartimento di storia etnografica della Biblioteca Slovena e degli Studi di Trieste e la Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Maribor hanno realizzato una mostra documentario bilingue Ubald Vrabec: njegova glasba, njegov čas, visitabile dal 13 al 28 febbraio nell'atrio della Bibliot ...