Iskanje COBISS
Iskanje COBISS

Mostra fotografica in occasione del 25 ° anniversario dell’Associazione slovena Hospic

20201118 112814

La Biblioteca Centrale Srečko Vilhar di Capodistria, tra il 19 e il 25 ottobre, ospiterà una mostra fotografica realizzata in occasione del 25 ° anniversario dell’Associazione slovena Hospic. Le fotografie che ci rmandano ad esperienze istruttive  e, soprattutto, commoventi, sono realizzate dal fotografo Matija Tomc. Viste le misure e le raccomandazioni del NIJZ (Istituto nazionale di sanità pubblica), la mostra sarà presentata in forma virtuale sul sito Web della biblioteca e sulle piattaforme online Facebook e Instagram.

I volontari dell’Associazione Hospic della Slovenia portano una nuova dimensione nell’assistenza durante la fase terminale della vita e nell’affrontare il lutto. Dando sostegno nel percorso del morire, con la loro attenzione, la capacità di ascolto e la partecipazione emotiva. Prima di intraprendere il percorso di volontariato, coloro che si impegnano nell’Associazione seguono un corso di formazione.

La mostra fotografica itinerante mette in luce le diverse emozioni e l’impegno profuso dai volotari nella formazione del personale su base professionale per l’inserimento nei programmi dell’ Associazione (ZUP). Attraverso la formazione, i volontari acquisiscono competenze specifiche nelle aree della cura del paziente, dell’atteggiamento verso la morte, del morire, del lutto, della spiritualità e della comunicazione compassionevole orientata alla persona. Presentando la mostra fotografica al pubblico, l’Associazione slovena Hospic vuole sottolineare l’importanza e il ruolo dei volontari e incoraggiarli a rendere più umani i percorsi di fine vita.

La fotografia di Matija Tomc predilige lo stile del reportage diretto

Matija Tomc si è laureato in imprenditorialità presso la Facoltà di Economia all’ Università di Lubiana, con una specializzazione in gestione del lavoro sociale (Facoltà per il lavoro sociale, Università di Lubiana).

Gli ultimi cinque anni lo hanno visto coinvolto nella fotografia artistica e di moda. Ha realizzato reportage di moda e pubblicitari  per importanti riviste patinate nazionali e straniere, tra le quali ELLE, GRAZIA, Fiance-TREND, i-D Italy ed eventi nello scenario della Milano Fashion Week. Sia in patria che all’estero ha presentato cinque mostre personali. Nel 2016  è stato selezionato da VOUGE Italia, come uno tra gli otto fotografi più talentuosi. Nei suoi scatti utilizza la tecnica della visualizzazione dinamica e dell’anticipazione; visivamente è vicino all’estetica del fumetto e del film. Nella fotografia, apprezza maggiormente il momento genuino, l’umorismo, l’ironia, la creazione di armonia attraverso il conflitto e la combinazione degli opposti.