Iskanje COBISS
Iskanje COBISS

GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO: cerca un libro in città

2

In occasione della Giornata mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Libreria Libris, la Biblioteca centrale Srečko Vilhar di Capodistria, la Scuola elementare Pier Paolo Vergerio il Vecchio e la Sezione regionale di Capodistria del JSKD hanno unito le forze per organizzare un interessante programma per bambini e adulti, che si svolgerà in diverse località tra il 17 e il 21 aprile. Inoltre, Fiera del Libro avrà luogo, come da tradizione, in piazza Prešeren a Capodistria tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 18.00.

Lunedì 17 aprile 2023, alle ore 18.00 presso la Libreria Antiquaria Libris – Evento per bambini e adulti: presentazione del libro L’auobus di Rosa/Avtobus Rose Parks

La Libreria Libris e la Scuola elementare Pier Paolo Vergerio il Vecchio organizzano un’interessante serata per bambini e adulti in compagnia del libro di Fabrizio Silei – L’autobus di Rosa/Avtobus Rose Parks.

Splendidamente illustrato, il libro getta luce su importanti eventi storici, esortando al contempo il lettore a non rimanere un muto osservatore, ma a lottare per quello in cui crede. L’autobus di Rosa/Avtobus Rose Parks, vincitore di una serie di premi internazionali quale miglior libro per ragazzi, mostra come la coraggiosa resistenza di una semplice donna di colore, Rosa Parks, che nel cedere il suo posto, su un autobus, a un concittadino bianco, abbia innescato una valanga di cambiamenti in meglio e il divieto di discriminazione razziale. Gli alunni della classe settima della Scuola Primaria Pier Paolo Vergerio il Vecchio parteciperanno ad una conversazione con l’autore, perché Fabrizio Silei è un autore che vuole incoraggiare i bambini non solo a leggere ma anche a partecipare attivamente e a raccontare storie.

Il libro L’autobus di Rosa/Avtobus Rose Parks, tradotto da Dean Rajčić e pubblicato da Sanje, è opera degli autori italiani – lo scrittore Fabrizio Silei e l’illustratore Maurizio Quarello. La visita di Fabrizio Silei è stata resa possibile dal Consolato Generale d’Italia e dall’Università Popolare di Trieste.

Martedì 18 aprile 2023, ore 10.30, piazza Prešeren – Manifestazione per bambini: Storie e storie

Martedì alle 10.30 in piazza Prešeren si terrà l’evento di narrazione e musica “Storie e storie” in compagnia di Irena Cerar e Zvezdana Novaković.

Irena Cerar e Zvezdana Novaković esploreranno mondi di antichi racconti e canzoni popolari nell’evento di narrazione e musica “Storie e storie”. La narratrice Irena Cerar ama correlare i racconti popolari alla natura. Le piace ascoltare le persone, creare percorsi fiabeschi, passeggiate ed escursioni narrative. Questa volta ha unito le sue abilità di narratrice alla musicista Zvezdana Novaković e insieme ci porteranno nel magico mondo delle fiabe popolari.

Martedì 18 aprile 2023, alle ore 11:00 presso il Salotto del libro italiano – Evento per adulti: presentazione del libro La casa matrioska

La Biblioteca centrale Srečko Vilhar di Capodistria organizza un’interessante mattinata in compagnia dell’autrice Gabriella Pison, che presenterà il suo libro La casa matrioska. L’autrice sarà intervistata dalla giornalista Nadia Pastoricich.

Il libro: Irena è una giovane donna immigrata a Lubiana, a causa della crisi economica, città vibrante e ricca di storia e di attrazioni. Decisa a trarre il meglio dalla sua nuova vita, trova un lavoro e si trasferisce al civico 15 di via Kristova. La storia spaventosa e nascosta di Lubiana, con il suo mondo sotterraneo, il suolo carsico che si intreccia con i corsi d’acqua, si dipana tra strade e caffè affascinanti, all’ombra delle case signorili del XVIII secolo. Amori non corrisposti, vite infuocate, donne impavide e omertosi silenzi iniziano a tessere una fitta trama.

Martedì 18 aprile 2023, alle ore 18.00 presso la Libreria Antiquaria Libris – Evento per adulti: presentazione della collezione Edelman Jurinčič

La libreria Libris, l’Associazione culturale Faral, il Slavistično društvo (Associazione di slavistica) di Capodistria e il Circolo culturale di Capodistria insieme presenteranno la raccolta di poesie Pod kostanji di Edelman Jurinčič. La discussione sarà moderata da Jasna Čebron.

»Kje je središče med zvezdami? / Kje se skrivajo popotniki na Rimski cesti? / Kako se znajdejo duše v temi brez globine?«(“Dov’è il centro tra le stelle? / Dove si nascondono i viaggiatori sulla strada romana? / Come fanno le anime a ritrovarsi nell’oscurità senza fondo?”), si chiede il poeta Edelman Jurinčič nella sua nuova raccolta di poesie Pod kostanji. Nella sua dodicesima raccolta, pubblicata dall’Associazione culturale e artistica Faral ed edita da Libris Koper d.o.o. Il poeta coglie le sfumature dell’Istria, ne descrive la natura e le emozioni che ne derivano, ricordando il tempo trascorso nella sua regione natale. I motivi scelti presentano l’immagine di un tempo arcaico, che risveglia nell’uomo moderno un rapporto dimenticato con la natura. Attraverso i versi sapientemente intrecciati, si rivelano anche le impressioni emerse dall’incontro con altri artisti le cui opere hanno segnato in modo unico l’immagine dell’Istria.

Mercoledì 19 aprile 2023, ore 9.30, piazza Prešeren – Evento per adulti e bambini: il Fiaba in movimento e il Forum Tomizza

La Libreria Libris e il JSKD, insieme a Gajbla e alla Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università del Litorale, stanno preparando un’interessante fiaba in movimento: Muc Leopold telovadi. Inoltre, il Forum Tomizza e il Kud Zrakogled saranno presenti allo stand.

Mercoledì 19 aprile 2023, alle ore 10.30, Dipartimento Giovani Lettori (Biblioteca di Capodistria) – Evento per genitori e bambini: fiaba letteraria con Helena Kraljič

La Biblioteca centrale Srečko Vilhar di Capodistria e l’Associazione degli scrittori sloveni organizzano un evento letterario da favola con Helena Kraljič. Insieme vi porteremo in un mondo fiabesco fatto di storie di amicizia e rispetto reciproco.

Helena Kraljič è una giovane scrittrice che ha all’attivo oltre  100 titoli originali per bambini. Lavora sia come redattrice sia come editrice. È membro dell’Associazione degli scrittori sloveni e vicepresidente del Centro PEN. Le sue opere sono state pubblicate da numerosi editori stranieri in Spagna, Italia, Turchia, Brasile, Cina, Corea, Portogallo, Belgio, Ucraina, Russia, Malesia, Romania, Polonia, Slovacchia e altri.

Mercoledì 19 aprile 2023, ore 18.00 in piazza Prešeren – Evento per bambini: divertimento con la strega Apčih e Piki Jakob

La Biblioteca centrale Srečko Vilhar di Capodistria e la Libreria Libris stanno lavorando per realizzare un’esperienza magica per i bambini in compagnia della strega Apčih. La strega porta i bambini nel Giardino Magico, che è stato distrutto da Erbicida, il malvagio gnomo da giardino. Riuscirà Apčih a salvare il Giardino Magico? I bambini saranno affiancati dal noto personaggio delle fiabe Piki Jakob.

Giovedì 20 aprile 2023 alle 10.30, piazza Prešeren – Evento per bambini: il libro illustrato di Rovka Črkolovka (Tunellina Alfabeti)

La Biblioteca centrale di Srečko Vilhar, in collaborazione con la Libreria Libris, presenterà il libro illustrato pubblicato dalla casa editrice Škrateljc Rovka Črkolovka. I bambini saranno accolti dall’autore del libro illustrato Uroš Grilc, dall’illustratore Gregor Goršič, dalla rappresentante della Riserva naturale di Val Stagnon, Bojana Lipej e dalla direttrice della Biblioteca di Capodistria Luana Malec.

Nell’aprile 2023 ha visto la luce il nuovo libro illustrato di Uroš Grilc e dell’illustratore Gregor Goršič, che vi porterà in un mondo incantato di storie, libri e lettura. La storia di Rovka Črkolovka (Tunellina Alfabeti) narra di un piccolo animale che raccoglie con entusiasmo storie e le racconta ai suoi numerosi amici. Ad aiutarla gli uccelli migratori che portano queste storie meravigliose da tutto il mondo. La storia è ambientata nella baia di San Canziano, luogo idilliaco dove molti uccelli trovano casa. Ed è proprio qui che presto prenderà vita Pustolovščina z rovko Črkolovko!

La presentazione del libro illustrato sarà seguita dalla fiaba musicale Izgubljeni slamnik, presentata da Andrej Fon e Nina Peče Grilc.

La fiaba musicale Izgubljeni slamnik è basata sull’omonimo libro illustrato di Uroš Grilc e dell’illustratrice Anka Kočevar. La narratrice Nina Peče Grilc e il musicista Andrej Fon hanno creato un paesaggio sonoro estremamente fastoso e vario che accompagna i bambini attraverso i misteri di Šumberk. Con i suoi suoni e le sue canzoni insolite, questa fiaba per giovani ascoltatori è un’esperienza musicale e narrativa dinamica che non lascerà indifferenti nemmeno gli adulti. Non c’è dubbio che ogni ascoltatore e spettatore di questo spettacolo musicale partirà presto per un viaggio da favola verso il Pravljični Šumberk a Domžale!

Giovedì 20 aprile 2023 alle 11.30 e alle 17.00, Piazza Prešeren – Evento per bambini: Cukrarna  Quiz

La Libreria Libris sta preparando anche la presentazione del fumetto Cukrarna di Žiga X Gombač e Jake Vukotič, di recente pubblicazione. La storia dell'”anima poetica slovena” è un racconto stimolante e leggero sulla creazione di poesie, sulla poesia e su quattro eroi della modernità slovena. L’autore Žiga X Gombač presenta la storia della Cukrarna (Zuccherificio) in modo divertente ed educativo sotto forma di quiz, dove i ragazzi partecipano attivamente e mettono alla prova la loro conoscenza sulle modernità slovene, la loro conoscenza della poesia, la loro abilità nel creare rime e la loro ispirazione poetica.

Alle ore 17:00 seguirà uno spettacolo per bambini a cura di Studio Anima.

Venerdì 21 aprile 2023, alle ore 10.30, piazza Prešeren – Evento per bambini: Gusar Berto

La Libreria Libris sta allestendo una sorpresa teatrale per i bambini, nella giornata di venerdì 21 aprile: Gusar Berto. Lo spettacolo Gusar Berto è presentato da Studio Anima.

L’evento fa parte delle attività culturali della libreria, cofinanziate dal JAC della Repubblica di Slovenia.

L’evento è sostenuto finanziariamente anche dal Comune città di Capodistria.