Per celebrare i cento anni della nascita di Italo Calvino, Paolo Battistel, autore di L’arcolaio delle fiabe,
terrà una conferenza dal titolo “Le radici della fiaba italiana. Viaggio nella fiaba e nel folclore attraverso Calvino”.
L’incontro si terrà venerdì, 12 aprile 2024 alle ore 11.00 presso il Salotto del libro italiano, in via Župančič 26 a Capodistria.
Che cos’è la fiaba? Perché suscita un tale fascino su ciascuno di noi?
Dopo aver risposto a queste domande introduttive, Paolo Battistel prende in esame l’opera magistrale di Italo Calvino che, nel 1956, scrisse la prima raccolta di fiabe italiane oltrepassando – nel suo desidero di raggiungere le radici culturali – anche le frontiere nazionali (nell’opera sono presenti tra l’altro anche fiabe istriane e dalmate.
Organizzatori: Biblioteca centrale Srečko Vilhar Capodistria, Comunità Autogestita della Nazionalità italiana Capodistria