La Società Antroposofica Slovena invita alla conferenza
ANTAGONIZMO: stabilire gli equilibri di potere nel mondo
Martedì, 11 giugno 2024, alle ore 18.00
presso la Sala di lettura Fulvio Tomizza
(Calegaria 22, Capodistria)
Attualità – Un appello come incentivo per un corretto sviluppo
L’influsso geospirituale dell’area slovena, il cuore del pianeta
La leadership spirituale – Promozione di una maggiore coscienza nazionale
Messaggio all’umanità – la conoscenza proibita
Conferenza del sig. Leo Trojar, presidente dell’associazione
Contributo, raccomandazione professionale – “10€ dati con il cuore”
L’antroposofia, conosciuta anche come la scienza dello spirito, è un sistema di conoscenza sviluppato da Rudolf Steiner. Steiner, che studiò scienze naturali e filosofia, acquisì le sue conoscenze anche attraverso la percezione extrasensoriale del mondo spirituale. Ha scritto circa trenta libri e ha tenuto più di seimila conferenze. L’antroposofia è la base per molte iniziative pratiche come le scuole Waldorf, l’agricoltura biodinamica, la medicina antroposofica e l’euritmia. Steiner fu anche artista e architetto, creà il Goetheanum, l’edificio centrale di Dornach. La Società Antroposofica della Slovenia si occupa della diffusione della verità e della saggezza, che sono fondamentali per il futuro dell’umanità. La società mette in guardia dai pericoli del materialismo, della manipolazione e dell’inganno. Promuove la consapevolezza della vera natura dell’uomo e dell’importanza della verità per una società sana. La neoantroposofia è una versione moderna dell’antroposofia che enfatizza la scienza spirituale pratica e il libero pensiero. L’antroposofia riconosce i diversi approcci all’esplorazione del mondo fisico e spirituale. Steiner ha sempre sottolineato la necessità di integrare diverse visioni del mondo per una comprensione globale della verità. La scienza dello spirito richiede un approccio serio e un’osservazione attenta, simile alle scienze naturali. L’antroposofia non si oppone alle scienze naturali, ma le integra esplorando il mondo spirituale. Steiner è stato il primo a indagare le cose soprasensibili con la stessa coerenza delle cose fisiche, il che è il fondamento della scienza spirituale antroposofica.
INVITO – “Di cuore in cuore, con verità e conoscenza”