Traduzione, nobile autorialità
Vi invitiamo cordialmente al Palazzo Pretorio
(Capodistria, Piazza Tito 3)
lunedi 16 dicembre 2024, alle ore 19.00,
all’incontro con Andrej Medved, poeta, filosofo, saggista, editore e traduttore di letteratura francese.
A dialogare con l’ospite sarà la giornalista Neva Zajc.
Andrej Medved è un versatile autore sloveno – poeta, saggista, filosofo, editore, traduttore e consigliere museale delle Gallerie costiere Pirano. Si è laureato in storia dell’arte e filosofia presso la Facoltà di Lettere di Lubiana, i suoi viaggi di studio lo hanno portato in molte capitali culturali europee, dove ha approfondito la conoscenza dell’arte e della letteratura.
È autore di più di ottanta libri, tra cui poesie, traduzioni e saggi scientifici di filosofia, estetica e belle arti, ed è il fondatore della “nuova immagine” nella pittura e scultura slovena. La sua poesia, spesso ispirata ai sentimenti, alla natura e ai viaggi, abbraccia una varietà di stili letterari, dal simbolismo al lirismo e al classicismo.
Come traduttore ha tradotto le opere di grandi autori come Bataille, Artaud, Pasolini, e filosofi come Heidegger e Barthes. È stato il selezionatore artistico del padiglione jugoslavo alla Biennale di Venezia del 1986, a conferma della sua influenza anche sulla scena artistica internazionale.
Per il suo lavoro ha ricevuto numerosi premi, tra cui il Premio Prešeren (2002) e il Premio Valvasor alla carriera (2014), ed è stato nominato più volte per i premi Jenko e Veronika. Il suo ricco e svariato opus comprende lavori di letteratura, filosofia e arte.