Il teatrino
Informiamo la gentile clientela che dal 9.3.2016 nel Reparto ragazzi e’ possibile prendere in prestito alcuni costumi i quali impersonificano vari personaggi delle favole. Vi attendono cosi’: il pirata, il dinosauro, Bianchaneve, la fata, il gufo e altri. Potete cosi’ trascorrere qualche ora giocando in biblioteca con il costume che avete scelto. Avrete a disposizione anche un piccolo teatrino dove potrete dare sfogo alla vostra fantasia e giocare.
Se i genitori desidereranno fotografare i propri bambini con il costume indossato potranno mandare la fotografia al nostro indirizzo e-mail e la foto verra’ pubblicata sul nostro sito con il vostro commento. I costumi vi verranno prestati al banco e al termine del gioco avete l’obbligo di restituirli nuovamente al banco prestiti.
Giochi da tavolo e giochi didattici
Giochi da tavolo ideati per sviluppare specifiche competenze nei bambini.
Scacchi
Gli scacchi (dal provenzale e catalano antico escac, che a sua volta discende dal persiano شاه shāh, “re”[1][2]) sono un gioco di strategia che si svolge su una tavola quadrata detta scacchiera, formata da 64 caselle (o “case”) di due colori alternati, sulla quale ogni giocatore dispone di 16 pezzi (bianchi o neri; per traslato, “il Bianco” e “il Nero” designano i due sfidanti[3]): un re, una donna (o “regina”), due alfieri, due cavalli, due torri e otto pedoni; obiettivo del gioco è dare scacco matto, ossia attaccare il re avversario impedendogli di sottrarsi alla cattura.
Vieni anche tu nella Biblioteca di Capodistria, reparto dei ragazzi, per giocare a questo gioco strategico.

Senet il giocho degli antichi Egizi
Senet e’ un gioco strategico risalente a 4100 anni fa ed e’ considerato il precursore degli scacchi moderni. Il gioco rappresenta la lotta tra il bene ed il male.
Potete noleggiare il gioco nella biblioteca dei ragazzi.

Gioco reale di Ur
Il gioco reale di Ur e stato realizato nella biblioteca di Capodistria, reparto dei ragazzi. per avvicinare i bambini all’epoca delle prime fiorenti civiltà che presero forma nell’area della Mesopotamia. Il gioco reale di Ur ha circa 5500 anni. Le statuine e il tabellone possono essere noleggiate nella biblioteca dei ragazzi.

Il portale Piki
Il portale offre contenuti online gratuiti, non violenti e sicuri per i più piccoli.
Il sito internet della Holding Slovenske elektrarne, che pubblica anche la rivista Modri Jan è una pagina educativa sulle fonti energetiche. Il sito Offre divertenti giochi interattivi.